Camozzi news

 
 
 
Menu

 

Camozzi Group sigla un accordo di partnership con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

18.07.23
Iniziative sociali
di lettura

LOGO Mission Partner MUST

Camozzi è Mission Partner del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, una delle realtà più importanti e all’avanguardia del Paese per la comunicazione e divulgazione dell’innovazione e della ricerca scientifica.

Il Gruppo Camozzi rivestirà il ruolo di mission partner del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, con l’obiettivo di sostenere a 360° le iniziative culturali, educative e formative del museo. Nei prossimi mesi l’azienda sarà pertanto a fianco del Museo per promuovere e diffondere la storia della tecnologia e la cultura dell’innovazione.

Questa partnership va nella direzione di continuare a consolidare il network tecnologico e scientifico del Gruppo Camozzi, che – da sempre – mette al centro della sua vision e della sua strategia aziendale l’innovazione tecnologica e la formazione del capitale umano. Tecnologia e formazione, per l’azienda, vanno infatti di pari passo e sono due leve strategiche per guidare il cambiamento e lo sviluppo della manifattura italiana, secondo avanzati modelli di industry 5.0.

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia rappresenta un partner d’elezione, sia grazie alle sue esposizioni permanenti che grazie all’intenso calendario di attività ed eventi stimolanti volti a diffondere la cultura scientifica.

SCOPRI QUI TUTTI GLI EVENTI


SUMMER TOP STOP

Nel periodo estivo, dal 20 Giugno al 10 Settembre, il Museo propone il programma di attività SUMMER TOP STOP, un'occasione unica per partecipare a laboratori interrativivisite guidateinstallazioni digitaligiochi di ruolo ed esperienze in realtà virtuale.

PER SAPERNE DI PIÙ


MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI

LOGO MUST

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci ha sede a Milano; aperto nel 1953, con i suoi 50.000m² complessivi è il più ampio museo tecnico-scientifico in Italia e uno dei maggiori in Europa. Possiede la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci.

Il Museo opera da tempo nell'ambito educativo. Negli anni novanta ha aperto i primi laboratori interattivi ispirati al lavoro di Frank Oppenheimer e dell'Exploratorium di San Francisco. Riconosciuto in Europa per la sua metodologia educativa basata sull'educazione informale, nel 2009 ha fondato il CREI - Centro per la Ricerca per l'Educazione Informale. È ente accreditato per la formazione e lo sviluppo professionale degli insegnanti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

PER SAPERNE DI PIÙ